Lo Shiatsu dei Punti – Cinque + Uno

di Elisa Nencini, insegnante di Shiatsu accreditata EFOA c/o Shakti Yoga Lucca

Tae Yang – Il Grande Yang

Lo Yang è una forza celeste, sottile, superficiale, connessa agli aspetti mentali mentre il suo polare lo Yin è una potenza terrestre, profonda, grossolana e connessa agli aspetti corporei. La luna (connessa con il corpo) e l’archetipo femminile sono relati allo Yin in quanto lo Yin custodisce la vita, mentre allo Yang sono relati il sole (connesso con la mente) e l’archetipo maschile, essendo più superficiale lo Yang protegge la vita.
Yin e Yang nella manifestazione sono sempre in relazione fra loro, mai assoluti, ovvero lo Yang di per sé e lo Yin di per sé.

Continua a leggere  Lo Shiatsu dei Punti – Cinque + Uno

Yin e Yang: il continuo rinnovarsi della vita

di Francesca Bonsignori, direttore didattico scuola per operatori Shiatsu EFOA International

Una volta Yin una volta Yang

Una celebre frase del I Ching (Libro dei Mutamenti), ci dice che: “Una volta Yin, una volta Yang, questo è il Tao”.

Nella descrizione cinese di qualunque forma di realtà troviamo il concetto base di yin e yang, fondamentale per caratterizzare qualitativamente tutto ciò che esiste, dal concreto all’astratto, dal tangibile all’intangibile, dal Microcosmo al Macrocosmo, dal sociale al culturale, dall’uomo a tutto ciò che riguarda il suo stato di salute.

Continua a leggere Yin e Yang: il continuo rinnovarsi della vita

Pin It on Pinterest